Venerdì
15: si parte da Malpensa a sera e dopo 7 ore si cambia aereo a Muscat (Oman) per un'altro
volo fino a Zanzibar (5 ore) + 1 ora finale per Dar es Salaam, dove arriviamo a metà
pomeriggio del sabato. Tre valigie su 11 arriveranno il giorno dopo, ma questo non ci
scompone (sicuramente non coloro che la valigia l'hanno avuta...). Cambiamo 100-120 euro a
testa in scellini tanzaniani approfittando di un buon cambio e poi cena e pernotto
all'ostello della ONG "CEFA ONLUS" (www.cefaonlus.it).
Domenica mattina visita al mercato del pesce, quindi al quartiere degli artisti e poi
partenza sul grande e veloce pulmino che (attraversando il PN Mikumi) ci porterà entro
sera al Centro di Monitoraggio Ecologico dei Monti Udzungwa (www.udzungwacentre.org/default.asp) o
UEMC, gestito dal MUSE di Trento, con la dinamica e simpatica Silvia "tropicale"
Ricci.
Giovane menomato
al mercato 
|
Acrobatico
trasporto di carbone di legna 
|
Una partitina
per passare il tempo 
|
Local Urban Taxi 
|
Il velo imperversa
in mille forme.. 
|
...e colori 
|
Sole negli
occhi o saluto ?? 
|
Carrozzina
africana 
|
Altro tipo di velo 
|
Trasporto
equilibristico 
|
Quartiere degli
artisti 
|
Quartiere degli
artisti 
|
Quartiere degli
artisti 
|
Quartiere degli
artisti 
|
Qualche
licenziosità... 
|
Giovani passaggi
pedonali nel PN Mikumi 
|