12-13
agosto. Attraversiamo il freddo deserto centroccidentale (posto tra 2 ghiacciai..), lungo
la pista di Kjolur, in direzione dei Monti delle Streghe, e visitiamo l'area geotermale di
Hveravellir. Raggiungiamo la costa Nord attraversando ampie vallate finalmente
verdeggianti (la popolazione resta comunque scarsa, ben al di sotto della media nazionale
di 3 ab. per Km quadrato, influenzata dalla concentrazione della metà degli islandesi
nella capitale). Pernottiamo e poi visitiamo Akureyri, indi raggiungiamo la cascata di
Godafoss (dove tradizion vuole siano state scagliate le ultime statuettte di Dei pagani -
Odino e Thor vi dicono qualcosa?? - nel passaggio al Cristianesimo). Sostiamo al lago
Myvatn, poi visitiamo il campo lavico a Dimmuborgir con le sue bizzarre forme ed infine
saliamo sul cratere Hverfell, con buona vista. Pernottiamo in una casa scout ad Akureyri e
poi nei pressi del lago Myvtan.
Il nostro Super
Truck con l'autista Hakon e la guida Roberto 
|
Pista di Kjolur,
ancora adatta.. 
|
...a MTB
semi-turistiche 
|
Hveravellir: pozza
termale 
|
Geotermalismo 
|
Geotermalismo 
|
Geotermalismo 
|
Geotermalismo 
|
Passaggio di
cavalli ad Akureyri (18mila ab., 2a città d'Islanda) 
|
Akureyri al
tramonto (mezzanotte) 
|
Pupazzone di
Troll 
|
Cartolina 
|
Sasso felice 
|
Statua al bandito 
|
Fiori 
|
Capra lignea
bicefala 
|
Cascata di
Godafoss 
|
Arcobaleno su
Godafoss 
|
Lo spuntino del
mezzodì 
|
Caverna lavica a
Dimmuborgir 
|
Cratere Hverfell 
|